Skip to content

giuseppe dipasquale regista

diario di una professione
giuseppe dipasquale regista

Articoli recenti

  • Elogio del Cretino
  • L’interstizio del sudiciume
  • L’altalena della furbizia
  • Il grembo dell’utilità
  • Il brodo della bugia
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    
×
  • Chi sono
  • Opere
    • La Pensione Eva
    • La misteriosa fiamma della regina Loana
    • La vita è un sogno
    • Medea
    • La concessione del telefono
    • Clitemnestra
    • Pandemia
    • Il Lupo e la Luna – un cunto di parole rivelate
    • La donna a tre punte
    • Troppu trafficu ppi Carrubba
    • La brocca rotta
    • Intervista impossibile a Leonardo Sciascia
    • Filippo Mancuso e Don Lollò
    • La creatura del desiderio
    • Intervista impossibile a Don Mariano Arena
    • Il tempo dei desideri
    • Troppu trafficu ppi nenti 2017
  • Blog
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Testi
  • Short Blog
  • Pubblicazioni
  • Le celebri citazioni
  • Social Instagram
  • Social Fb
  • Locandine
  • Rassegna stampa

Foto Gallery

LA PENSIONE EVA
LA PENSIONE EVA
LA PENSIONE EVA
LA PENSIONE EVA
LA VITA E’ UN SOGNO
LA VITA E’ UN SOGNO
LA VITA E’ UN SOGNO
LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA
LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA
MEDEA
LA CONCESSIONE DEL TELEFONO
LA CONCESSIONE DEL TELEFONO
LA CONCESSIONE DEL TELEFONO
CLITEMNESTRA
IL LUPO E LA LUNA
PANDEMIA
LA TRAVIATA
ERANO TUTTI MIEI FIGLI
IL BERRETTO A SONAGLI
I GIGANTI DELLA MONTAGNA
LA NAVE DELLE SPOSE
LA CREATURA DEL DESIDERIO
LEAR. LA STORIA
CANNIBARDO E LA SICILIA
LA BROCCA ROTTA
I GIGANTI DELLA MONTAGNA
IL GIARDINO DEI CILIEGI
IL TEMPO DEI DESIDERI
IL BERRETTO A SONAGLI
TROPPU TRAFFICU PPI CARRUBBA
LA DONNA ATRE PUNTE
IL GIARDINO DEI CILIEGI
LA CREATURA DEL DESIDERIO
I GIGANTI DELLA MONTAGNA
ERANO TUTTI MIEI FIGLI
LA BROCCA ROTTA
IL BIRRAIO DI PRESTON
IL BIRRAIO DI PRESTON
CIRANO
L’ALTRO FIGLIO
LEAR. LA STORIA
LEAR. LA STORIA
IL BIRRAIO DI PRESTON
IL GIARDINO DEI CILIEGI
TROPPU TRAFFICU PPI NENTI
IL BIRRAIO DI PRESTON
DON GIOVANNI IN SICILIA
SPIRITUS MUNDI
SINFONIE D’AMORE
IL GIARDINO DEI CILIEGI
LEAR. LA STORIA
TROPPU TRAFFICU PPI NENTI
L’UOMO LA BESTIA E LA VIRTU’
LA CONCESSIONE DEL TELEFONO
TRAVIATA
SPIRITUS MUNDI
LA NAVE DELLE SPOSE
IL CASELLANTE
I BEATI PAOLI
LA CATTURA
L’UOMO LA BESTIA E LA VIRTU’
LA CATTURA
FILIPPO MANCUSO E DON LOLLO’
IL GIARDINO DEI CILIEGI
IL GIARDINO DEI CILIEGI

HELLO WORD

Articoli recenti

  • Elogio del Cretino
  • L’interstizio del sudiciume
  • L’altalena della furbizia
  • Il grembo dell’utilità
  • Il brodo della bugia
  • Il bacile della memoria
  • La danza della verità!
con Alda Merini e Mita Medici
con Andrea Camilleri e Mariella Lo Giudice
con Andrea Camilleri
con Pietrangelo Buttafuoco e Giuseppe Tornatore
con Gaetano Savatteri
con Germano Mazzocchetti
con Gigi Proietti
con Pietro Grasso, Luis Sepulveda, Antonella Ferrara, Nicola Piovani
con Michail Puskin
con Ninni Bruschetta e Laura CAnnavò
con Nino Milazzo
con Pippo Pattavina, Maurizio Scaparro, Lello Arena
con Pietrangelo Buttafuoco
con Salvo Piparo
con Tuccio Musumeci
con Andrea Camilleri
con Mariano Rigillo
con Gigi Proietti
con Mimmo Mignemi
con Pippo Pattavina
con Gaetano Savatteri e Lina Sastri
con David Coco e Gaetano Savatteri
con Massimo Ghini e Franco Branciaroli
con Angelo Giordano
con Andrea Camilleri e Carlo Degli Esposti
con Marianella Bargilli
con Moni Ovadia
con Kaballà
con Greg e M.me De Frejtas
con Massimo Ghini e Franco Branciaroli
con Gigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta
con Peppino Sottile, Pietrangelo Buttafuoco, Andrea Peria
con Luciano Violante Viola Graziosi Pietrangelo Buttafuoco
con Marella Ferrera Franco Battiato
con Ninni Bruschetta Federica De Benedictis Pietrangelo Buttafuoco
con Ninni Bruschetta Viola Graziosi Giulia Di Quilio
con Giorgio Conte
con Francesco Randazzo e Ugo Francica Nava
con Alessio Vassallo
con Viola Graziosi

Pagine del sito

  • Chi sono
  • Opere
    • La Pensione Eva
    • La misteriosa fiamma della regina Loana
    • La vita è un sogno
    • Medea
    • La concessione del telefono
    • Clitemnestra
    • Pandemia
    • Il Lupo e la Luna – un cunto di parole rivelate
    • La donna a tre punte
    • Troppu trafficu ppi Carrubba
    • La brocca rotta
    • Intervista impossibile a Leonardo Sciascia
    • Filippo Mancuso e Don Lollò
    • La creatura del desiderio
    • Intervista impossibile a Don Mariano Arena
    • Il tempo dei desideri
    • Troppu trafficu ppi nenti 2017
  • Blog
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
  • Testi
  • Short Blog
  • Pubblicazioni
  • Le celebri citazioni
  • Social Instagram
  • Social Fb
  • Locandine
  • Rassegna stampa

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018

Categorie

  • blog
  • short blog

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Twitter

Twitter feed is not available at the moment.

Facebook

Cover for Giuseppe Dipasquale regista
935
Giuseppe Dipasquale regista

Giuseppe Dipasquale regista

Diario di un regista

Giuseppe Dipasquale regista

3 weeks ago

Giuseppe Dipasquale regista

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Giuseppe Dipasquale regista

3 weeks ago

Giuseppe Dipasquale regista
Altra bella pagina su #IlMessaggero per #ilteatrocertamente. #andreacamilleri #giuseppedipasquale #sellerioeditore #fondocamilleri ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Giuseppe Dipasquale regista

4 weeks ago

Giuseppe Dipasquale regista

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Giuseppe Dipasquale regista

4 weeks ago

Giuseppe Dipasquale regista
Andrea Camilleri e la sua idea di teatro, le sue esperienze di regia, le lezioni, il rapporto con generazioni di giovani allievi. Una narrazione scorrevole tra ricordi, discussioni teoriche, esempi di messa in scena si snocciola in questa appassionante conversazione tra il Maestro e Giuseppe Dipasquale, suo allievo all’Accademia Silvio d’Amico poi regista e autore. In libreria "Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale" di Andrea Camilleri. Discutono su quella che Camilleri chiama «dicibilità teatrale»: su come «trasformare le cose scritte in cose dette»; sulla teatralizzazione o trasposizione teatrale, in sostanza, di testi narrativi dello stesso Camilleri o di Pirandello. Nel libro, la pulizia del dettato è pari alla profondità delle analisi. Dipasquale legge le opere di Camilleri, e Camilleri legge se stesso. Le letture a volte divergono. Ma Camilleri lascia sempre libertà di giudizio. Il maestro scava nei ricordi. «Noi avevamo davvero timore delle critiche che potevano decretare il successo o l’insuccesso di uno spettacolo. Ora, purtroppo, è un mero resoconto della serata... Questo, se vogliamo, avviene anche in letteratura dove abbiamo i recensori e i critici. Ecco, una volta i critici erano davvero critici e basta». Come sempre aspettiamo un vostro parere. sellerio.it/it/catalogo/Teatro-Certamente-Dialogo-Giuseppe-Dipasquale/Camilleri/15015 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Giuseppe Dipasquale regista

4 weeks ago

Giuseppe Dipasquale regista
«Il viaggio dentro il teatro di un uomo che ha fatto teatro è, inevitabilmente, la storia della sua vita». Su la Repubblica - Palermo Salvatore Picone racconta "Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale" di Andrea Camilleri. Da domani in libreria. Qui trovate la scheda del libro: sellerio.it/it/catalogo/Teatro-Certamente-Dialogo-Giuseppe-Dipasquale/Camilleri/15015 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram

g.dipasquale

g.dipasquale
Manca poco per il debutto nazionale di #circe di Manca poco per il debutto nazionale di  #circe di #LucianoViolante #teatroolimpicovicenza
Grazie al GdS e a #domenicorizzo . #ilteatrocertam Grazie al GdS e a #domenicorizzo . #ilteatrocertamente #andreacamilleri #sellerioeditore
Post su Instagram 17975117750593290 Post su Instagram 17975117750593290
Altra bella pagina su #IlMessaggero per #ilteatroc Altra bella pagina su #IlMessaggero per #ilteatrocertamente. 
#andreacamilleri #giuseppedipasquale  #sellerioeditore #fondocamilleri
Abbiamo inaugurato con successo il #festivaldellac Abbiamo inaugurato con successo il #festivaldellacomunicazione2023 #lamisteriosafiammadellareginaloana si continua con #pietrangelobuttafuoco #umbertoeco #gconteofficial
Siamo pronti #lamisteriosafiammadellareginaloana # Siamo pronti #lamisteriosafiammadellareginaloana #umbertoeco #festivaldellacomunicazionecamogli #teatrostabileabruzzo #gconteofficial @ninni_paginaufficiale @violagraz @cesare_biondolillo @antonelloangiolillo @ladiquilio @lacatalanochi @edilge
Oggi nella pagina su #lasicilia nel giorno del com Oggi nella pagina su #lasicilia nel giorno del compleanno di #andreacamilleri e della presentazione del nostro #ilteatrocertamente
Oggi nella pagina su #laRepubblicaPalermo in occas Oggi nella pagina su #laRepubblicaPalermo in occasione della presentazione de #ilteatrocertamente #andreacamilleri #giuseppedipasquale #sellerioeditore  6 settembre ore 18,30 #fondocamilleri
Finalmente fuori. Oggi è finito un inaspettato pe Finalmente fuori. Oggi è finito un inaspettato periodo di degenza presso l’ #OspedalePaoloBorsellinodiMarsala
Per un’avventura sanitaria improvvisa.
In dieci giorni ho avuto modo di apprezzare la cura, la competenza, la preparazione di tutto il personale medico e paramedico. In particolare il mio ringraziamento va al dott. #sergiosamartano  e alla dottssa #annacirrincione. Per fortuna è bene quel che finisce bene
La terza edizione di #barbablufest si avvia alla c La terza edizione di #barbablufest si avvia alla conclusione con due scoppiettanti appuntamenti
#beatolui #pietrangelobuttafuoco #cicciobozzi #beatolui #pietrangelobuttafuoco #cicciobozzi
Post su Instagram 17927355602725761 Post su Instagram 17927355602725761
Si prova #lamisteriosafiammadellareginaloana #umbe Si prova #lamisteriosafiammadellareginaloana #umbertoeco 22/23 luglio 2023.
#teatrostabiledabruzzo @fondazioneentevillevesuviane @teatrostabileabruzzo @ninni_paginaufficiale @violagraz @antonelloangiolillo @cesare_biondolillo @ladiquilio @lacatalanochi @edilge @alessia_centofanti @mariagrazia__cimini
17/07/2019 ❤️ ad Andrea piaceva il jazz. Lo ri 17/07/2019 ❤️ ad Andrea piaceva il jazz. Lo ricordo con questo pezzo
Auguri tesoro mio. #happybirthday Auguri tesoro mio.
#happybirthday
#34festivaldellevillevesuviane 7-3 luglio 2023 #34festivaldellevillevesuviane 7-3 luglio 2023
Post su Instagram 18196069156253035 Post su Instagram 18196069156253035
Ieri nel debutto de #lamisteriosafiammadellaregina Ieri nel debutto de #lamisteriosafiammadellareginaloana al #teatrovittorioemanuelemessina. Si replica oggi alle 17,30.
#UmbertoEco #giuseppedipasquale #gconteofficial #teatrostabileabruzzo
Per chi si trovasse a Messina e dintorni domani e Per chi si trovasse a Messina e dintorni domani e domenica #lamisteriosafiammadellareginaloana #UmbertoEco #gconteofficial #teatrostabileabruzzo #giuseppedipasquale
#lamisteriosafiammadellareginaloana #umbertoeco #g #lamisteriosafiammadellareginaloana #umbertoeco #giuseppedipasquale #gconteofficial #teatrostabileabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram
Proudly Powered by WordPress | The Gap
Go to Top